Pool 8 Ball
Speed Pool King
Pool Mania
Mafia Billiard Tricks
8 Ball Billiards Classic
Tennis
8 Ball Pool Challenge
Bubble Shooter: Billiards & Pool
Scosse Magiche
Euro Shootout 2012
Calcio 1 contro 1
Island Mini-Golf
Pool Club
ESPN Arcade Baseball
Volleyball Challenge
World Cup Fever
Super Snappy Hoops
Rugby Kicks Game
Daily Solitaire Mahjong Classic
Slice it Up
Block Puzzle: Slide Block Jam
Fashion Battle
Number Rush
Space.io
PoppyTile
Get To The Chopper
Ludo World
Save the Bees
Domino Adventure
Math Lava: Tower Race
Solitaire Classic
Spider Solitaire
Mahjong Connect
Bubble Shooter HD
Mahjong Dimensions
Bubble Shooter World Cup
Park Me
MahJongg Alchemy
Pet Connect
FreeCell Solitaire Classic
Fireboy and Watergirl 1: Forest Temple
KrisMas Mahjong
Turbo Race 3D
Farm Triple Match
Treasures of the Mystic Sea
Butterfly Kyodai Deluxe 2
Shop Sorting Xmas
Fruit Connect
Jewels Blitz 6
Bubble Rush
Crescent Solitaire
Billiards Pool
Billiards Pool è un gioco di biliardo che prevede l’impiego di 15 palle e di una stecca. È possibile scegliere tra due varianti del gioco, il Palla 8 e lo Straight pool. Usa lo stecca per colpire la palla bianca, e fai cadere quelle colorate nelle buche del tavolo. Non dimenticarti di lasciare per ultima la palla nera n. 8!
Come si gioca a Billiards Pool?
In questo gioco di sport è possibile scegliere di giocare da soli, con un amico oppure allenarsi contro il computer. Usa la stecca per colpire la palla bianca per farle colpire le altre palle colorate.
L’obiettivo è “rompere” il triangolo costituito dalle palle colorate (si tratta della cosiddetta “rottura”). Poi si deve cercare di far cadere le palle nelle buche che si trovano agli angoli (4 buche), e a metà dei lati lunghi del tavolo da gioco (2 buche).
Regole del Billiards Pool: Giocare a Palla 8 o a Straight pool
Le altre regole del gioco dipendono dalla scelta effettuata:
Come si gioca a Palla 8
In questa versione del gioco del biliardo un giocatore sceglie le palle tinta unita (quelle numerate dall’1 al 7) oppure quelle “rigate” (le palle che vanno dal numero 9 al 15). Dopo la “rottura”, la prima palla imbucata determina con quale set ciascun giocatore giocherà per tutta la partita. Per esempio, se la prima palla che va in buca è a tinta unita, il giocatore che ha eseguito il tiro dovrà imbucare tutte le restanti palle tinta unita. Naturalmente, l’avversario giocherà con quelle rigate.
Si può giocare la palla n. 8 nera solo dopo aver imbucato tutte le palle appartenenti al proprio set (e.g., quelle a tinta unita o rigate). Il primo giocatore che imbuca tutte le proprie palle e poi la n. 8 nera vince la partita.
Perdere il turno
Il turno di un giocatore termina quando sbaglia il tiro. Tuttavia, ci sono anche una serie di tiri/comportamenti scorretti che, non solo fanno perdere il turno, ma consentono all’avversario di effettuare un turno ulteriore. Tra di essi ci sono:
- Colpire una delle palle dell’avversario prima che sia toccata una palla appartenente al proprio set
- Mettersi in tasca una delle palle dell’avversario
- “Grattare” (ossia mandare per sbaglio in buca la palla bianca).
Sconfitta immediata
Un giocatore può immediatamente perdere per sbaglio la partita quando:
- Manda in buca la palla nera n. 8 prima di aver imbucato tutte le palle del proprio set
- “Gratta” mentre manda in buca (o prova a imbucare) la palla nera n. 8.
Vittoria immediata
Un giocatore vince immediatamente la partita, se riesce a mandare in buca la palla nera n. 8 durante il tiro di “rottura” del triangolo delle palle.
Come si gioca a Straight Pool
Anche in questa versione del biliardo si gioca con le 15 palle e con la palla bianca, ma la distinzione fra di esse – palle tinta unita e palle rigate – non conta nulla. I giocatori possono, infatti, mandare in buca una palla qualsiasi, e il primo giocatore che ne elimina dal tavolo otto vince la partita. Il giocatore perde il turno quando non riesce a imbucare nessuna palla oppure se “gratta”.
Quando è stato pubblicato Billiards Pool?
Il gioco è in circolazione almeno dal 2014. Benché sia stato pubblicato per la prima volta in versione Flash, questa in HTML5 è la più recente e aggiornata dello stesso titolo.
Chi ha realizzato Billiards Pool?
Il gioco è stato creato dalla Axifer.





